Pasqua, uova di cioccolato, colombe e...bradipi
Dopo la Pasqua gruppi di umani in modalità bradipo fanno la loro comparsa in giro per le strade di campagna nel tentativo di superare lo choc derivante dal tour de force a cui il loro stomaco, già lento di natura, è stato sottoposto.
Vi è piaciuto degustare le 6 uova di cioccolato ai 6 gusti diversi? E che dire della colomba farcita di crema allo zabaione? Senza tralasciare costine, salamini e tutto il grigliato misto, comprese le suole di scarpa.
Trascuriamo pure gli improperi ricevuti dalla bilancia appena avete appoggiato il primo dei vostri due piedi su di lei e parliamo solo di digestione rallentata, pancia gonfia e pelle color avorio ingrigito.
Il fegato, messo a dura prova, ne ha risentito. Così come l’intestino e il sistema immunitario in genere.
In questo scenario post abbuffate servono sicuramente buoni propositi e un po' di forza di volontà.
Un valido aiuto ci viene anche da un’alleata tanto efficace quanto insospettabile: l’Atrhospira platensis. Che altri non è che l’Alga Spirulina.
Questo Cianobatterio a forma di spirale vive in ambienti d’acqua dolce ed è famoso per il suo altissimo contenuto di clorofilla e di ficocianina con le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie , di proteine (fino al 70% del suo peso), vitamine del gruppo B, ferro, magnesio potassio e calcio.
NOZZE RIPARATRICI : SPIRULINA E FEGATO
Per dare un premio e un po' di riposo al nostro amato fegato che durante le feste ha fatto gli straordinari come un commesso in tempo di saldi presentiamogli una consorte: Spirulina Leonida.
Con lei al fianco il nostro sempre amato fegato potrà:
- eliminare le tossine accumulate grazie ad una stimolazione dell’attività epatica.
- digerire meglio i grassi grazie all’aumentata produzione di bile
- proteggersi dagli stress ossidativi grazie ai due potenti “scudi anti-frittura”: la clorofilla e la ficocianina
MANGIA MANGIA E IL METABOLISMO RALLENTA
Se stai cercando di perdere la brutta abitudine presa durante le vacanze di Pasqua di sgranocchiare un dolcetto a metà pomeriggio e di annullare l’effetto “lasciatemistarechesonoappenauscitodaunletargo” affidati all’aiuto della spirulina.
Grazie al suo contenuto proteico, al ferro, alla vitamina B12 e al magnesio otterrai:
- un effetto saziante
- un supporto energetico
- un contrasto ai picchi glicemici post-dolcetto
EFFETTI COLLATERALI GRADITI
- Il Beta Carotene (precursore della vitamina A) riaccende l’incarnato della PELLE rendendola più luminosa (a tal proposito...avete mai provato una maschera a base di semplice acqua e spirulina?...questa fa davvero miracoli ma ne parleremo in un articolo successivo)
- L’azione prebiotica della spirulina può favorire l’equilibrio del microbiota così anche l’INTESTINO festeggia la fine dei bagordi.
- Con le vostre allegre festicciole intorno alla griglia avete aggiunto lavoro al vostro SISTEMA IMMUNITARIO già messo a dura prova dal cambio di stagione. La spirulina, con il suo contenuto di Magnesio e Ferro, importante sostegno alle cellule immunitarie, e Ficocianina in grado di incrementare la produzione di anticorpi vi sarà di notevole aiuto.
CONCLUSIONI E CONSIGLI D’USO
Facciamo i seri: l’importanza dei metodi di coltivazione.
Spirulina Leonida, a differenza delle classiche alghe marine, raccolte o coltivate in acque che contengono iodio, viene coltivata solo in acqua dolce all’interno di fotobioreattori che la preservano da contaminazioni esterne essendo dei sistemi di produzione “chiusi” e non contiene iodio. L’acqua utilizzata durante tutto il ciclo produttivo è pura e priva di metalli pesanti e sostanze chimiche tossiche, come dimostrano le analisi sul prodotto finale fatte puntualmente su ogni lotto.
Quindi, se cercavate una moglie ideale per il vostro fegato in crisi da sovraccarico di lavoro, Spirulina Leonida è perfetta. E...non azzardatevi ad organizzare il pranzo di nozze: non è più di moda!
Dosaggi consigliati
Potete aggiungere Spirulina Leonida in scaglie a primi piatti, insalate, cereali o legumi.
Oppure utilizzarla assumendo le pratiche capsule.
Il dosaggio giornaliero consigliato è di 3-5 grammi al giorno (anche di più per vegani, sportivi e convalescenti). Non crea dipendenza come il caffè ma essere costanti nell’assunzione da risultati migliori.
L’accoppiata Spirulina Leonida e vitamina C è vincente per cui vai di kiwi, agrumi, peperoni, ribes, e crucifere.
E’ buona norma, come per ogni integratore, consultare il medico sopratutto in presenza di particolari patologie.